
A tradurre le poesie – una traduzione “di servizio” - e a supportare la prima edizione di Poesiæuropa, sabato 13 luglio all'Isola Polvese, seguendo gli ospiti nel corso della giornata e degli incontri, saranno una decina di studenti della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia.
Alla Polvese gli studenti di Mediazione Linguistica danno voce ai poeti d'Europa
L'evento è promosso dal progetto Umbrò Cultura in collaborazione con Umbrò e con il Centro Cambiamento Climatico e Biodiversità in ambienti lacustri ed aree umide di Arpa Umbria, e con il patrocinio di un'ampia......
Scopri di più

A tutti gli studenti di Mediazione Linguistica Perugia Martedì 21 maggio alle ore 12:00 in aula 13 la Dottoressa Maria Borio presenterà il progetto Poesiaeuropa Incontri, confronti, letture Isola Polvese, 13 luglio 2019. Vi aspettiamo numerosi. Di seguito una breve descrizione del progetto.
Poesiaeuropa Incontri, confronti, letture
Isola Polvese, 13 luglio 2019 Il progetto ha tra i suoi obiettivi principali una riflessione sull'unità d'Europa. Nello specifico, vuole portare a una viva discussione sulla situazione culturale e politica europea a partire dalle voci della poesia, per riconsiderare il valore delle radici umanistiche e spirituali dell’Europa e costruire insieme visioni per......Scopri di più

Mercoledì 15 maggio l’Istituto di Mediazione Linguistica di Perugia ospiterà l’incontro promosso da Il Sole 24 ORE dal titolo “La riforma della crisi d’impresa: cambia un mondo. Opportunità e responsabilità per imprenditori, professionisti e revisori.”
L’incontro sarà coordinato e moderato dall’Avv. Laura Biarella, giornalista pubblicista ed autrice Il Sole 24 ORE.
Ore 14:30
Registrazione dei Partecipanti
Ore 15:00
Inizio Lavori
Ore 16:30
Pausa Lavori
Ore 16.45
Ripresa Lavori
Ore 18.15
Fine Lavori
Scarica la locandina per scoprire il programma nel dettaglio
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Venerdì 10 maggio presso l’Aula Magna dell’Istituto di Mediazione Linguistica di Perugia avrà luogo il seminario informativo “La traduzione audiovisiva”
Dalle ore 11:30 - 13:00
La traduzione audiovisiva.
Sottotitoli per non udenti e respeaking.
con
Carlo Eugeni - Reporter e formatore
Dalle ore 14:00 - 15:30
Tradurre la fiction.
Sottotitolaggio e doppiaggio.
con
Elena Graziosi - Sottotitolatrice
Danilo Menghi - Traduttore per il doppiaggio
Scarica la locandina del seminario.
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Nell’ambito del Festival delle Letterature in Lingua Spagnola, Encuentro, è stato organizzato un seminario dal titolo "Tradurre, tradire" che si svolgerà presso l'Aula Magna del nostro Istituto, giovedì 2 maggio alle ore 11:00.
L'incontro vede la partecipazione di José Ovejero, romanziere spagnolo, e di Bruno Arpaia, romanziere, consulente editoriale e traduttore di letteratura spagnola e latinoamericana.
Ulteriori informazioni si trovano a questa pagina e nella locandina allegata.
L'incontro è aperto a tutti gli studenti, i docenti e la cittadinanza.
Cordiali saluti...
Scopri di più

Presso l’Aula Magna, il 2 maggio alle ore 14.30, verrà proiettato in lingua originale francese il film “Qu’est–ce qu’on a fait au Bon Dieu?” del regista Philippe de Chauveron.
L’ingresso è libero e aperto a tutti gli studenti.
Scarica la locandina...
Scopri di più

Dal 7 marzo tutti i giovedì dalle 15:30 alle 17:00 presso Mediazione Linguistica di Perugia si terranno degli incontri informali di conversazione in lingua russa: niente grammatica e tanta conversazione generale (cinema, musica e cucina).
Previsti 10 incontri a cadenza settimanale, guidati da Iuliia Faizova e Lusinè Poghosyan (studentesse madrelingua del corso magistrale).
Gli incontri sono aperti a tutti gli studenti con almeno un livello A2 della lingua russa.
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Mercoledì 6 marzo, presso la Mediazione Linguistica di Perugia, la professoressa Oxana Dubnjakova terrà un doppio incontro:
▸ Dialetti russi e italiani a confronto h.11.30/13.00
▸ Seminario in lingua Lettura e analisi di un racconto in lingua russa h.13.50/15.20
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Presso Mediazione Linguistica mercoledì 6 Marzo si terrà il seminario “Proporre & Proporsi” diretto da Andrea Proietti.
Si tratta di un corso teorico-pratico rivolto ai giovani per riuscire in maniera efficace a proporre ma sopratutto a proporsi.
Il seminario si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con pausa pranzo tra le ore 13.00 e le 14.00.
Iscrizioni presso la Segreteria Studenti di Mediazione Linguistica Perugia.
Scarica la locandina dell’evento
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Martedì 26 febbraio alle ore 13:00 in Laboratorio 13 sarà presente il Dottor Dozzini per illustrare la possibilità di collaborare con "ENCUENTRO - festa delle letterature in lingua spagnola", arrivata ormai alla VI edizione....
Scopri di più