
Presso l’Aula Magna, il 2 maggio alle ore 14.30, verrà proiettato in lingua originale francese il film “Qu’est–ce qu’on a fait au Bon Dieu?” del regista Philippe de Chauveron.
L’ingresso è libero e aperto a tutti gli studenti.
Scarica la locandina...
Scopri di più

Dal 7 marzo tutti i giovedì dalle 15:30 alle 17:00 presso Mediazione Linguistica di Perugia si terranno degli incontri informali di conversazione in lingua russa: niente grammatica e tanta conversazione generale (cinema, musica e cucina).
Previsti 10 incontri a cadenza settimanale, guidati da Iuliia Faizova e Lusinè Poghosyan (studentesse madrelingua del corso magistrale).
Gli incontri sono aperti a tutti gli studenti con almeno un livello A2 della lingua russa.
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Mercoledì 6 marzo, presso la Mediazione Linguistica di Perugia, la professoressa Oxana Dubnjakova terrà un doppio incontro:
▸ Dialetti russi e italiani a confronto h.11.30/13.00
▸ Seminario in lingua Lettura e analisi di un racconto in lingua russa h.13.50/15.20
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Presso Mediazione Linguistica mercoledì 6 Marzo si terrà il seminario “Proporre & Proporsi” diretto da Andrea Proietti.
Si tratta di un corso teorico-pratico rivolto ai giovani per riuscire in maniera efficace a proporre ma sopratutto a proporsi.
Il seminario si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con pausa pranzo tra le ore 13.00 e le 14.00.
Iscrizioni presso la Segreteria Studenti di Mediazione Linguistica Perugia.
Scarica la locandina dell’evento
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Martedì 26 febbraio alle ore 13:00 in Laboratorio 13 sarà presente il Dottor Dozzini per illustrare la possibilità di collaborare con "ENCUENTRO - festa delle letterature in lingua spagnola", arrivata ormai alla VI edizione....
Scopri di più

Lunedì 18 Febbraio 2019 ore 14.00 si terrà il seminario "El intervencionismo del traductor en el trasvase de la literatura infantil y juvenil" a cura della traduttrice e interprete Mercedes Ariza.
Scarica la locandina dell’evento
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Lezione spettacolo a cura di Riccardo Toccacielo
14 Febbraio 2019 ore 15.00
Artista inavvicinabile, controverso, bizzarro, ironico, protagonista del rinnovamento musicale e artistico francese a cavallo tra ‘800 e ‘900, Erik Satie, rappresenta ancora oggi un “caso” nel panorama artistico.
Cercheremo di raccontare la vita, i pensieri e le opere, tra un ascolto ed un racconto, avvicinandoci il più possibile.
Scarica la locandina dell’evento
Info: 075 500 88 22 | info@mediazionelinguisticaperugia.it...
Scopri di più

Il 23 Gennaio 2019, h. 8.30, presso la nostra sede avrà luogo “E tu, che vuoi diventare?” - Seminario di Orientamento sulle future opportunità di lavorative offerte dal nostro Istituto. I laboratori sono interamente gratuiti e vanno prenotati entro martedì 15 gennaio 2019. Ogni gruppo di lavoro sarà formato da un massimo di 25 studenti. PROGRMMA: h 8:30 Registrazione partecipanti h 9:00 inizio laboratori h 9:00-10:50 Laboratorio 1 h 10:50-11:10 Pausa h 11:10-13:00 Laboratorio 2 h 13:00 pausa pranzo h 14:30-16:20 Laboratorio 3 h 16:30-17:00 CONSEGNA ATTESTATI e chiusura lavori Descrizione dei laboratori:
- Lavorare come traduttore specializzato
- Tradurre: molto più......
Scopri di più
- Tradurre: molto più......

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con la festa di Natale che si svolgerà mercoledì 19 dicembre a partire dalle ore 17:00 presso la sala teatro della parrocchia di Case Bruciate.
Gli stand che coloreranno la nostra serata saranno allestiti, da ogni dipartimento, dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
Alle ore 17:00 la giuria passerà tra gli stand per valutarne la qualità delle decorazioni, l’originalità e la capacità di presentazione.
Un evento che riteniamo importante per costruire un clima accademicamente familiare!
Lo staff di Mediazione Linguistica...
Scopri di più

Venerdì 30 novembre si terrà il seminario “Adattamento delle campagne pubblicitarie” tenuto dal dottor Massimiliano Traschitti, Creative Supervisor della nota agenzia di marketing e comunicazione J.Walter Thompson.
Si tratta di un'ottima occasione non solo per acquisire conoscenze specialistiche da un professionista del settore che lavora in una realtà di respiro internazionale e che collabora spesso con i traduttori, ma anche per approfondire le proprie competenze grazie ad esercitazioni pratiche.
Programma:
10:00 - 13:00 (parte teorica)
• Struttura di un’agenzia di pubblicità: ruoli e mansioni (account-planner-creativi)
• Esploso di un annuncio pubblicitario, nomi dei vari elementi che lo......
Scopri di più