Eventi


Quattro chiacchere con San Girolamo

Si rinnova anche per il mese di dicembre il format “Quattro chiacchiere con San Girolamo”: tre incontri al mese su Zoom per dare la possibilità agli studenti di condividere idee, inquietudini, domande. Gli incontri saranno introdotti da un ex-studente, che presenterà la sua esperienza e metterà in luce quello che la mediazione gli ha permesso di conoscere e approfondire nella vita. Le date dei prossimi incontri sono:

  • 11 dicembre ore 8:30 per gli studenti del terzo anno della triennale insieme agli iscritti del primo anno del nostro nuovo corso di II ciclo;
  • 14......

    Scopri di più


Orientamento: secondo incontro online

Prosegue con successo l'orientamento di Mediazione Linguistica Perugia: il 17 dicembre alle ore 15:00 sempre su Zoom prende via il secondo appuntamento. Sulla piattaforma Zoom un incontro virtuale per conoscere gli studenti prossimi al diploma e scoprire insieme piano di studi, organizzazione dei corsi e offerta formativa di Mediazione Linguistica Perugia. Date e iscrizioni su: www.mediazionelinguisticaperugia.it/orientamento Info: 075 500 88 22 o info@mediazionelinguisticaperugia.it...

Scopri di più


Orientamento: primo incontro online

Inizia l'orientamento di Mediazione Linguistica Perugia: il 17 novembre alle ore 15:00 su Zoom il primo appuntamento. Un incontro virtuale sulla piattaforma Zoom per scoprire insieme agli studenti prossimi al diploma il nostro piani di studi, l'organizzazione dei corsi e tutta l'offerta universitaria di Mediazione Linguistica Perugia. Date e iscrizioni su: www.mediazionelinguisticaperugia.it/orientamento Info: 075 500 88 22 o info@mediazionelinguisticaperugia.it...

Scopri di più


Quattro chiacchiere con San Girolamo

Tre incontri al mese su Zoom, per avvicinarci agli studenti e dare la possibilità di condividere idee, inquietudini, domande. Il tutto, anticipato dalla presenza di un nostro ex-studente, che parlerà della sua esperienza, della strada che la SSML gli ha permesso di percorrere e di come la sua vita è cambiata grazie alla mediazione linguistica. Come verrà organizzato? Tre incontri nello stesso mese, così divisi: Un incontro il 27 ottobre ore 11:30 per gli studenti del primo anno della triennale. Un incontro il 29 ottobre ore 11:30 per gli studenti del secondo anno della triennale. Un incontro......

Scopri di più


Anteprima prima conferenza sul ruolo delle lingue nel mondo del calcio

L’evento “Lingue, Calcio e Mediazione: la squadra perfetta”, previsto per giovedì 5 marzo è stato annullato per le recenti questioni legate al contagio da coronavirus. Per maggiori informazioni, visitate questa pagina PROGRAMMA Ore 15:00 Apertura dei lavori e saluti istituzionali Intervengono: Ore 15:15 - ROBERTO GORETTI Responsabile dell’area tecnica dell’A.C Perugia La lingua per l’integrazione: comprendersi per vincere Ore 15:45 - BRUNO REDOLFI Allenatore professionista, Formatore e tecnico Staff Nazionale FIGC - SGS La lingua per allenare: conoscere, comprendere, motivare, unire Ore 16: 15 - LUCA RIPARI Collaboratore per Tuttomercato24 e laureato SSML con la traduzione Atlas de una pasión esférica La......

Scopri di più


La classe teatro della comunicazione - 21 febbraio 2020

Venerdì 21 Febbraio, presso La Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di Perugia, andrà “in scena” la prima giornata studio nazionale “La classe teatro della comunicazione. Lingue e linguaggi teatrali. Nuovi scenari didattici”. La giornata di studio è valida come formazione. Per partecipare al corso è necessario iscriversi all’A.N.I.L.S., o aver regolarizzato la propria iscrizione entro il 15 Febbraio 2020. Il costo è di 25€ annuali. Le iscrizioni si chiuderanno una volta raggiunta la capienza massima dell’aula pertanto è opportuno contattare umbria@anils.it prima di effettuare l’iscrizione. Modalità iscrizione: fare versamento tramite c/c postale n. 10441863......

Scopri di più


Locandina "E tu chi vuoi diventare?" - Orientamento sulle opportunità lavorative

Il 30 Gennaio 2020, h. 8.30, presso la nostra sede avrà luogo “E tu, che vuoi diventare?” - Seminario di Orientamento sulle future opportunità di lavorative offerte dal nostro Istituto. I laboratori sono interamente gratuiti e vanno prenotati entro mercoledì 22 gennaio 2020. Ogni gruppo di lavoro sarà formato da un massimo di 25 studenti. La giornata studio composta da 3 laboratori dà diritto all’attestato di partecipazione valido per le attività di alternanza scuola lavoro. PROGRMMA: h 8:30 Registrazione partecipanti h 9:00 inizio laboratori h 9:00-10:50 Laboratorio 1 h 10:50-11:10 Pausa h 11:10-13:00 Laboratorio 2 h 13:00 pausa pranzo h 14:30-16:20 Laboratorio 3 h......

Scopri di più


Festa di Natale 2019

Ritorna l'appuntamento con la festa di Natale che si svolgerà mercoledì 11 dicembre a partire dalle ore 17:00 presso la sala teatro della parrocchia di Case Bruciate. Come negli anni passati, per ciò che concerne il materiale e l’organizzazione generale, si dovrà far capo ai responsabili del dipartimento linguistico (Tuteri, Medda, Filippucci; Klemesch, Zueva, Bonucci). Gli stand che coloreranno la nostra serata saranno allestiti, per ogni dipartimento, dalle ore 14:00 alle ore 17:00. Alle ore 17:00 la giuria passerà tra gli stand per valutarne la qualità delle decorazioni, l’originalità e la capacità di presentazione. I......

Scopri di più


Inaugurazione Anno Accademico 2019/2020

Una giornata di condivisione e cultura con i nostri direttori Catia Caponecchi, Isabella Preziosi e Lorenzo Lanari e tanti altri spunti di riflessione su formazione e nuove opportunità professionali. A Perugia, il 26 novembre ore 15:00, presso il centro congressi dell’Hotel Giò (sala Town Hall), avrà luogo la cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2019/2020. Programma della giornata: Ore 11:00 | Chiesa di Santa Maria, Case Bruciate • Santa Messa Ore 15:00 | Sala Town Hall, Centro Congressi, Hotel Giò

  • Apertura dei lavori
  • Saluto del Sindaco della Città Andrea Romizi
  • Prolusione “Cambiare tutto per non cambiar nulla: traduzione come......

    Scopri di più


archive.php