Home »
Errore: Modulo di contatto non trovato.
In relazione all’emergenza sanitaria, che ha determinato considerevoli restrizioni alla mobilità fisica, per garantire l’attuazione del programma nei prossimi mesi da parte delle Agenzie Nazionali e dei beneficiari, e per consentire la mobilità dei partecipanti Erasmus, la Commissione europea ha emanato nuove disposizioni utili per i progetti in corso e per quelli approvati nella Call 2020.
MOBILITÀ BLENDED (AZIONE CHIAVE 1 E AZIONE CHIAVE 2)
I beneficiari potranno avviare attività di mobilità in modalità virtuale. Le attività devono essere coerenti con l’obiettivo della mobilità, come ad esempio attività in “distance learning” organizzata dall’istituzione ospitante, formazione virtuale ecc. Le mobilità dovranno essere combinate con una componente di mobilità fisica all’estero, nel momento in cui sarà nuovamente possibile. Tali mobilità dovranno essere riconosciute totalmente (ad esempio tramite ECTS) per tutte le attività svolte nel periodo di mobilità virtuale e fisica”. Leggi di più
Mobilità internazionaleProtocollo sicurezza emergenza covid-19 26 agosto 2020
Misure organizzative e di sicurezza per l’emergenza epidemiologica da Covid-19 per la Fase 3.
Nuove disposizioni per i viaggi Erasmus
Coronavirus, le indicazioni dell’Agenzia Nazionale per l’Istruzione Superiore
Linee guida per la gestione delle cause di forza maggiore mobilità studenti e staff.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020
Ulteriori misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020
Misure urgenti per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020
Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19.
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 4 marzo 2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID2019 nel territorio della Regione Umbria.
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 26 febbraio 2020, n. 1
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica daCOVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978,n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.
Dieci comportamenti da seguire per prevenire il contagio
Aggiornato dal Ministero della Salute il 28 febbraio 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2020
Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A01228)
Testi rielaborati dalla Task Force Comunicazione ISS su fonti di Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Circolare del Ministero della Salute
Indicazioni della Regione Umbria per ridurre il rischio di infezione da Coronavirus